Per utenti tradizionali e attività non appartenenti al settore HO.RE.CA.
Spedizione gratuita in Italia per ordini superiori a €59,00
I costi di spedizione per ordini inferiori a 59€ sono di 12€, indipendentemente dal numero di bottiglie.
I tempi di consegna possono variare in base all’indirizzo di consegna.
Tempi medi delle “Spedizioni su territorio nazionale”: 1-3 giorni lavorativi.
“Spedizioni verso isole e aree remote italiane”: 3-6 giorni lavorativi.
Per garantire il miglior servizio di consegna, ci affidiamo al servizio di spedizione di Mail Boxes Etc.
Per la consegna possono poi essere usati differenti corrieri in base alle aree geografiche, e possono variare nel tempo, per garantire la più veloce e assicurata consegna.
Gli imballi sono personalizzati e sono stati studiati dalla cantina per garantire la massima sicurezza nel trasporto, isolamento termico e anti-umidità. In merito alla sostenibilità, utilizziamo solo imballi in cartone riciclato di diversi formati per avere meno spreco di materiale possibile e occupare il minor spazio, ottimizzando così i trasporti, salvaguardando sempre la qualità della consegna al cliente.
L’E-Commerce Famiglia Castagnedi è attivo e dedicato solo per il mercato Italia. Nel caso di informazioni e dettagli in merito ai nostri prodotti per l’estero scrivere a shop@tenutasantantonio.it
The Famiglia Castagnedi E-Commerce platform is active and dedicated only to the Italian market. For information and details about our products for abroad, write to shop@tenutasantantonio.it
Per attività HO.RE.CA.
Spedizione GRATUITA per tutti gli ordini B2B del Portale FAMIGLIA CASTAGNEDI HO.RE.CA.
La spedizione per l’Italia dei clienti profilati HO.RE.CA. è gratuita e compresa nel prezzo indicato.
Le tempistiche di consegna, una volta ricevuto il pagamento con Carta di Credito o Bonifico Bancario, sono di 48/72h (Tempistiche variabili per Sicilia – Sardegna – Calabria o zone remote – Sabato/Domenica/Giorni festivi esclusi)
Si ricorda che il portale B2B è dedicato ai clienti del mondo HORECA e affine con accesso al portale tramite compilazione del Form e verifica/attivazione del profilo cliente da parte degli uffici di FAMIGLIA CASTAGNEDI.
Le scontistiche riservate agli ordini B2B sono le seguenti:
- 3% di sconto per il pagamento anticipato online (Default)
- 2% di sconto con codice agente, codice attivo con minimo di 12 bottiglie
- Eventuali sconti dedicati per formati Bundle o combinazioni di prodotti già prestabilite
Per informazioni e contatti scrivere a: info@tenutasantantonio.it
I prezzi si intendono IVA ESCLUSA
RESI
MERCE DIFETTOSA / SPEDIZIONE DANNEGGIATA
Nel caso di merce difettosa:
- La stessa potrà essere restituita a Tenutasantantonio.it entro 14 giorni dalla consegna avvenuta.
- Le spesi di spedizione e imballo per la restituzione sono a carico del cliente.
- La merce difettosa verrà restituita o rimborsata (nel caso di esaurimento) a cura di Tenuta Sant’Antonio.
Nel caso di spedizione danneggiata:
Qualora riceviate dei pacchi da Tenuta Sant’Antonio visibilmente danneggiati dal corriere, (imballi rotti o visibilmente macchiati dalla fuoriuscita di vino dalle eventuali bottiglie rotte) potete fare come segue:
- Se si tratta di più colli, respingere il pacco danneggiato al mittente firmando la bolla del corriere “con riserva”. Sarà poi nostra cura provvedere al rientro del pacco danneggiato e rispedirvelo.
- Se invece si tratta di una spedizione da un solo collo, respingete la spedizione al mittente e come prima ci occuperemo noi del rientro e rispristino della spedizione.
VINO NON CONFORME
Per vino non conforme ci si riferisce a vini che presentano caratteristiche diverse rispetto agli standard qualitativi del produttore.
Quando il vino non è conforme può essere restituito, purché ancora disponibile, senza alcun aggravio di costo da parte del cliente. Se il vino non è più disponibile viene rimborsato l’importo speso.
Dal momento in cui il cliente ravvisa una presunta non conformità deve segnalare via mail la presunta non conformità di una o più bottiglie. La segnalazione deve essere corredata dal numero di ordine e di fattura e dell’indirizzo di prelievo, oltre alla descrizione di ogni singola bottiglia ritenuta non conforme. In questo modo Tenuta Sant’Antonio predispone un ritiro gratuito all’indirizzo segnalato nella mail.
Il prodotto o i prodotti devono essere resi con almeno i 2/3 del contenuto originale e chiusi con il tappo originale. Il pacco di rientro deve essere affidato al corriere negli imballi originali per tutelare il trasporto del vino.
Una volta rientrato il vino e valutata la non conformità, viene immediatamente predisposto un nuovo invio di bottiglie dello stesso tipo e annata, se ancora disponibili, o viene immediatamente effettuato il rimborso della cifra spesa.
DIRITTO DI RECESSO
Gli acquisti sul sito tenutasantantonio.it sono soggetti alla disciplina D.Lgs. 206/2005 e D.Lgd. 21/2014, che ti garantisce il diritto di recedere, per qualsiasi motivo, dal contratto di acquisto.
Condizioni del diritto di recesso:
- Il bene acquistato dovrà essere sostanzialmente integro
- Il diritto di recesso è riservato solo alle persone fisiche, escludendo perciò gli acquisti effettuati da rivenditori o da soggetti che a qualsiasi titolo acquistano per la rivendita a terzi.
- Le spese di spedizione saranno a carico del cliente
- Al suo arrivo in magazzino, la merce sarà esaminata per valutare eventuali danni o manomissioni (la sostanziale integrità del bene restituito è condizione essenziale per l’esercizio del diritto di recesso)
- Per esercitare tale diritto si dovrà inviare una comunicazione entro 14 giorni dalla data di ricevimento ed inviare la merce entro ulteriori 30 giorni.
Procedura da seguire:
inviare una e-mail contenente la dichiarazione di voler esercitare il diritto di recesso, indicando tutti i dati richiesti:
- Numero d’ordine e data ordine
- Numero fattura
- Quali prodotti devono essere oggetto di recessione ( indicando il codice prodotto)
Tempi di rimborso:
Tenuta Sant’Antonio si impegna a rimborsare il cliente entro 14 giorni lavorativi dal ricevimento della merce provvedendo ad effettuare l’accredito al Cliente dell’importo corrispondente al valore della merce risultante dalla fattura. Nel suddetto importo non sono comprese le spese di spedizione.