Tipologia di verdure e piatti Vegani

Le verdure all’interno dei menù e le portate vegane stanno sempre più affermandosi come valide e salutari alternative ai tradizionali piatti a base di carne o pesce, uova e formaggi. L’abbinamento con il vino è sicuramente chiave e permette di esaltare sapori e aromi delle pietanze vegetariane.

Come abbinare il vino alle verdure e a piatti vegani?

Per ottenere il massimo dell’abbinamento tra vini e verdure e piatti vegani, valgono sempre le regole dell’abbinamento (per contrasto, similitudine o regionalità), con alcune considerazioni che andranno adattate caso per caso:

  • Per piatti a base di verdure crude, cotte si consiglia di abbinare un vino fresco e leggero come un Soave o uno Chardonnay, è l’ideale per accompagnare le portate senza sovrastarne il sapore. Possiamo valutare eventualmente, in presenza di pomodoro, l’abbinamento con un vino rosato o in caso di lavorazioni più importanti anche di vini rossi come il Valpolicella;
  • Per i piatti e i menù Vegani la Famiglia Castagnedi ha realizzato una linea di prodotti, pensata inizialmente per essere più salubre e quindi senza solfiti aggiunti, in conversione biologica e infine nel rispetto massimo della natura certificata anche Vegana. Nasce così la linea Télos, che con i suoi 4 vini permette a tutte le occasioni di trovare il proprio migliore abbinamento.