Come abbinare il vino ai formaggi erborinati?
I formaggi erborinati sono una prelibatezza per gli amanti del formaggio. Si distinguono per la loro consistenza cremosa e il loro sapore intenso, caratterizzato dalla presenza di muffe nobili. Questi formaggi sono perfetti da gustare da soli o in abbinamento con altri alimenti, come il pane o la frutta.
L’abbinamento tra i formaggi erborinati e il vino richiede una certa attenzione, in quanto la complessità dei sapori richiede vini altrettanto complessi e strutturati. In generale, i formaggi erborinati si abbinano bene con vini rossi corposi e tannici, in grado di contrastare il sapore forte dei formaggi.
Tra i vini rossi, i più adatti sono quelli di medio-alta struttura, come un Valpolicella Superiore o una rivisitazione di uve appassite di Cabernet Sauvignon, come quelle presenti nel Torre Mellotti. Questi vini presentano morbidezza, tannini e acidità in grado di bilanciare la cremosità e l’intensità dei sapori dei formaggi erborinati.
Tuttavia, anche i vini bianchi possono essere un’ottima scelta per accompagnare i formaggi erborinati. In questo caso, si consigliano vini bianchi strutturati e complessi, come il nostro Vecchie Vigne.
Un’altra opzione da considerare è l’abbinamento con i distillati, come le grappe di Amarone.
Infine, per un’esperienza di degustazione completa, si consiglia di abbinare i formaggi erborinati con alimenti che ne esaltano il sapore, come il pane nero, la frutta secca o le marmellate. In particolare, le marmellate di frutta acida, come quella di mirtilli o di ribes, si sposano perfettamente con i sapori forti di questo alimento.
Visualizzazione di 9 risultati
-
NANFRÈ
Annata: 2021
Punti AREA VIP: 70
Tenuta Sant'Antonio
TENUTA SANT'ANTONIO Nanfrè è il Valpolicella Classico in chiave moderna, dal gusto iconico del territorio ma pensato per il consumatore moderno. -
VECCHIE VIGNE
Annata: 2019
Punti AREA VIP: 120
Tenuta Sant'Antonio
TENUTA SANT'ANTONIO Vecchie Vigne è la massima espressione del Soave per la Famiglia Castagnedi, ottenuto dalle vigne più vecchie della tenuta, è il frutto di un'attenta selezione e lavorazione in cantina per preservarne l'eccellenza. -
IL ROSSO
Annata: 2018
Punti AREA VIP: 150
TÉLOS
TÉLOS IL ROSSO è il Valpolicella Superiore dal gusto elegante e naturale, senza solfiti aggiunti. -
GARGANEGA / CHARDONNAY
Annata: 2022
Punti AREA VIP: 70
SCAIA
SCAIA BIANCO, il vino simbolo del brand SCAIA, dove la tradizione delle uve locali si unisce al gusto moderno, fresco e invitante. -
CORVINA
Annata: 2020
Punti AREA VIP: 70
SCAIA
SCAIA Corvina simbolo e ricordo della tradizione e delle uve veronesi, rivisitata in chiave moderna. -
PARADISO
Annata: 2020
Punti AREA VIP: 85
SCAIA
SCAIA Paradiso rappresenta l'esperienza enologica tradizionale veronese, unita alla contemporaneità per concedere al consumatore la piacevolezza nel bicchiere senza scendere a compromessi. -
TORRE MELLOTTI
Annata: 2018
Punti AREA VIP: 85
SCAIA
SCAIA Torre Mellotti con le sue uve appassite Cabernet Sauvignon, vuole concedere al consumatore la bellezza di un vitigno internazionale, rivisitato in chiave contemporanea. -
GRAPPA DI AMARONE BIANCA – CAMPO DEI GIGLI
Annata: NV
Punti AREA VIP: 180
Tenuta Sant'Antonio
TENUTA SANT'ANTONIO Dalle vinacce dell'Amarone Campo dei Gigli, una grappa giovane e dal profumo penetrante -
GRAPPA DI AMARONE BARRICATA – CAMPO DEI GIGLI
Annata: NV
Punti AREA VIP: 210
Tenuta Sant'Antonio
TENUTA SANT'ANTONIO Dalle vinacce dell'iconico Amarone Campo dei Gigli, l'affinamento e il tempo concedono una grappa morbida e di piacere