Come abbinare il vino agli affettati?
Quando si tratta di abbinare il vino agli affettati, è possibile creare delle combinazioni che esaltano i sapori e completano l’esperienza di degustazione. La nostra selezione di vini, dai bianchi ai rosati ai rossi più strutturati si abbina magnificamente agli affettati, creando un equilibrio armonioso tra il cibo e il vino.
La scelta del vino ideale dipende dal tipo di affettato, dalla sua intensità e dai sapori predominanti presenti nella preparazione; è quindi importante considerarne la consistenza, la presenza di spezie o erbe aromatiche e l’equilibrio tra dolcezza e sapore per trovare il vino più adatto.
Per gli affettati delicati, come ad esempio il prosciutto crudo o la bresaola, un’ottima scelta è un vino rosato secco e fruttato come il Rosato Scaia, che offre note di frutta rossa fresca, fiori e una piacevole acidità. Questo tipo di vino si sposa magnificamente con la leggerezza e la dolcezza degli affettati delicati, creando un abbinamento davvero piacevole.
Abbiamo degli affettati di pollo o tacchino, come ad esempio il petto di pollo affettato o il tacchino arrosto? Nessun problema! È possibile optare per un vino bianco secco e fresco come un Pinot Grigio. Il Pinot Grigio, infatti, offre note di frutta bianca, agrumi e una piacevole acidità che perfettamente si amalgama con il sapore della carne bianca.
Se invece ci troviamo davanti a degli affettati di maiale stagionati, come ad esempio il salame o il culatello, è possibile optare per un vino rosso leggero come un Corvina: è l’abbinamento ideale con i sapori intensi e speziati degli affettati di maiale; per quanto riguarda invece affettati di manzo stagionati, come ad esempio il carpaccio di manzo o la bresaola di manzo, un’ottima scelta è un vino rosso strutturato e complesso il Valpolicella Télos il Rosso che può sostenere i sapori intensi degli affettati di manzo, creando una piacevole rotondità ed armonia in bocca.
Visualizzazione di 11 risultati
-
NANFRÈ
Annata: 2021
Punti AREA VIP: 70
Tenuta Sant'Antonio
TENUTA SANT'ANTONIO Nanfrè è il Valpolicella Classico in chiave moderna, dal gusto iconico del territorio ma pensato per il consumatore moderno. -
PINOT GRIGIO
Annata: 2022
Punti AREA VIP: 90
Tenuta Sant'Antonio
TENUTA SANT'ANTONIO Pinot Grigio delle Venezie DOC è la nuova interpretazione di Famiglia Castagnedi di uno dei più iconici uvaggi internazionali. -
VIGNA MONTE CERIANI
Annata: 2020
Punti AREA VIP: 90
Tenuta Sant'Antonio
TENUTA SANT'ANTONIO Monte Ceriani è la Single Vineyard della gamma Soave di Famiglia Castagnedi. -
VECCHIE VIGNE
Annata: 2019
Punti AREA VIP: 120
Tenuta Sant'Antonio
TENUTA SANT'ANTONIO Vecchie Vigne è la massima espressione del Soave per la Famiglia Castagnedi, ottenuto dalle vigne più vecchie della tenuta, è il frutto di un'attenta selezione e lavorazione in cantina per preservarne l'eccellenza. -
IL BIANCO
Annata: 2021
Punti AREA VIP: 110
TÉLOS
TÉLOS Il Bianco è l'interpretazione moderna, senza solfiti aggiunti e vibrante delle uve tipiche del territorio del Soave. Un vino elegante e raffinato rispettoso della natura e dell'uomo. -
IL PINOT GRIGIO
Annata: 2021
Punti AREA VIP: 110
TÉLOS
TÉLOS Pinot Grigio nel suo colore leggermente ramato con sfumature cenerine, vuole raccontare l'originalità di questo vitigno conosciuto in tutto il mondo, nel suo stile originale, naturale e salutare. -
IL ROSSO
Annata: 2018
Punti AREA VIP: 150
TÉLOS
TÉLOS IL ROSSO è il Valpolicella Superiore dal gusto elegante e naturale, senza solfiti aggiunti. -
GARGANEGA / CHARDONNAY
Annata: 2022
Punti AREA VIP: 70
SCAIA
SCAIA BIANCO, il vino simbolo del brand SCAIA, dove la tradizione delle uve locali si unisce al gusto moderno, fresco e invitante. -
CORVINA
Annata: 2020
Punti AREA VIP: 70
SCAIA
SCAIA Corvina simbolo e ricordo della tradizione e delle uve veronesi, rivisitata in chiave moderna. -
ROSATO
Annata: 2022
Punti AREA VIP: 70
SCAIA
SCAIA Rosato è il vino che non può mancare sulla tavola o all'aperitivo, fresco e fruttato. -
TORRE MELLOTTI
Annata: 2018
Punti AREA VIP: 85
SCAIA
SCAIA Torre Mellotti con le sue uve appassite Cabernet Sauvignon, vuole concedere al consumatore la bellezza di un vitigno internazionale, rivisitato in chiave contemporanea.